Hospitality Qatar 2019 – in programma dal 12 al 14 novembre prossimi presso il Doha Exhibition and Convention Center – secondo gli organizzatori sarà frequentata da oltre 10.000 visitatori. Giunta quest’anno alla quinta edizione, con una partecipazione di 220 espositori provenienti da 33 Paesi oltre che dal Qatar, la fiera rappresenta a Doha la manifestazione espositiva internazionale per eccellenza nel settore Ho.Re.Ca. Il mercato dell’ospitalità locale ha una previsione di crescita al 2022 del 12,1% per un valore di 1,4 miliardi di dollari.
A questa edizione sarà presente per l’Italia anche il Progetto “Breakfast Made in Italy”, il format promosso e organizzato dalla CNA per la promozione del settore Ho.Re.Ca. dedicato alla prima colazione Made in Italy nel mondo. Sì è tenuta domenica 10 novembre presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Qatar, Pasquale Salzano, la conferenza stampa di presentazione del progetto.
“Sono molto lieto di aver ospitato presso la Residenza il lancio del nuovo progetto italiano “Breakfast Made in Italy”, che porterà a Hospitality Qatar 2019 una selezione variegata e salutare di prodotti, attrezzature e servizi Made in Italy per preparare l’autentica prima colazione italiana” ha commentato l’Ambasciatore Salzano.
“La prima colazione italiana – prosegue l’Ambasciatore – è un vero rituale ed è diventata un rinomato marchio di qualità e stile di vita, anche grazie all’industria e alla catena di fornitura italiane, che hanno saputo coniugare l’efficienza di strutture e metodi all’avanguardia con l’alta qualità e genuinità tipica dei piccoli produttori italiani. La sinergia tra Ambasciata, ICE e Confederazione nazionale dell’artigianato e della PMI, permetterà ad aziende italiane specializzate di presentare le ultime innovazioni sviluppate nel campo della ristorazione, facendo conoscere in Qatar – un paese in forte espansione nel settore turistico in vista del Mondiali di Calcio 2022 – l’alta qualità dei prodotti e dei servizi di hospitality italiani”.
“In un contesto in cui l’interscambio bilaterale tra Italia e Qatar continua a crescere, anche nei prodotti alimentari e nei servizi correlati, ci aspettiamo che “Breakfast Made in Italy” offra una nuova ulteriore piattaforma commerciale per collegare operatori alberghieri, fornitori Ho.Re.Ca. ed investitori”.