Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore Salzano all’apertura dell’Italian Food Festival

L’Ambasciatore d’Italia in Qatar, Pasquale Salzano, ha partecipato questa mattina all’inaugurazione a Doha dell’Italian Food Festival 2018 “Savour the best of Italy”, organizzato da LuLu Hypermarkets e dall’Istituto nazionale per il commercio estero (Agenzia ICE) – con il supporto dell’Ambasciata d’Italia – per promuovere i prodotti alimentari italiani distribuiti in Qatar.

Durante l’evento l’Ambasciatore ha annunciato il nuovo accordo tra LuLu e Coldiretti volto a stabilire in tutti i supermercati LuLu di Doha dei corner permanenti dedicati ai prodotti italiani di qualità.

Il discorso dell’Ambasciatore Salzano:

Buongiorno e benvenuti!

Vorrei congratularmi innanzitutto con LuLu e con l’Agenzia ICE per rendere quest’iniziativa ogni anno più grande e più bella. L’Ambasciata d’Italia è orgogliosa di sostenere l’Italian Food Festival, che permette alle persone di sperimentare la grande varietà di prodotti alimentari italiani di qualità, tipici della dieta mediterranea.

Oggi viviamo in un contesto di grandi sfide a livello globale ed il cibo è sicuramente una delle più urgenti: qualità degli alimenti, produzione sostenibile, approvvigionamento costante e riduzione del consumo eccessivo sono solo alcuni esempi. Si tratta di questioni che hanno effetti diretti sulla nostra vita e sul nostro nostro benessere. Il mondo ci richiede modelli di consumo e soluzioni agricole all’avanguardia.

In questo contesto, il Qatar cerca soluzioni innovative e mostra al mondo un forte impegno nello sviluppo di una propria produzione agroalimentare, puntando alla realizzazione di ambiziosi piani per raggiunger l’autosufficienza e per diversificare gli approvvigionamenti. L’Italia è fiera di essere partner del Qatar anche in tale ambito.

Tenuto conto di questi aspetti, siamo davvero onorati di presentare a Doha l’Italian Food Festival e di anticipare che a novembre l’Ambasciata d’Italia organizzerà numerosi eventi nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana, della quale LuLu sarà partner.

La collaborazione con LuLu non significa solo cooperare con una delle multinazionali leader nel settore della grande distribuzione, ma soprattutto lavorare con un gruppo che pone al centro del suo modello di sviluppo l’offerta di cibo qualitativamente alto ed al contempo accessibile.

Gli alimenti italiani di alta qualità saranno maggiormente disponibili in Qatar grazie all’accordo che sono orgoglioso di annunciare tra LuLu e Coldiretti, l’organizzazione dei coltivatori leader in Italia (più di mezzo milione di agricoltori). I vertici di Coldiretti hanno visitato Doha lo scorso luglio e hanno deciso con LuLu di stabilire permanentemente dei corner dedicati al cibo italiano nei supermercati Lulu del Qatar e della regione. Ciò consentirà di rispondere alla crescente domanda di cibo di qualità, di diffondere la cultura alimentare italiana e di rafforzare ulteriormente le relazioni tra i nostri due paesi.

I qatarini e gli stranieri residenti a Doha troveranno, a prezzi veramente convenienti, una vasta selezione di prodotti alimentari italiani di qualità, per condividere momenti unici di felicità con i propri familiari e amici.

Questo è il cibo: si tratta di condividere e prendersi cura delle persone alle quali siamo vicini. L’attenzione al benessere è al centro della tradizione culinaria italiana: gusto e salute vanno di pari passo e sono entrambi ugualmente importanti.

Permettetemi di concludere ringraziando ancora una volta LuLu per gli sforzi e l’impegno profuso per scegliere e distribuire prodotti alimentari sia buoni che salutari, in grado di aiutare le persone a migliorare il loro stile di vita.

Grazie a tutti!