Avviso di assunzione di n. 1 impiegato a contratto a tempo determinato da adibire ai servizi di “mansioni esecutive” presso l’ufficio difesa
L’Ambasciata d’Italia in Qatar rende noto che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto a tempo determinato (6 mesi) da adibire ai servizi di “mansioni esecutive” presso l’Ufficio dell’Addetto per la Difesa.Le domande dovranno essere trasmesse via email all’indirizzo difeitalia.doha@smd.difesa.it entro e non oltre le ore 24:00 di […]
Leggi di più#MED2021 Youth Forum Contest 2021
Rome MED Mediterranean Dialogues 2021 is proud to announce the third edition of the “Youth Forum Contest – Green and sustainable solutions for the future” promoted by ISPI and the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and implemented in cooperation with the Representation of Italy to the European Commission, ASSOCAMERESTERO, the Organisation for […]
Leggi di piùLeggere Dante: come, perché
In occasione delle celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante Alighieri è possibile scaricare l’ebook “Leggere Dante: come, perché”, a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella. https://www.edizionisinestesie.it/libri/leggere-dante-come-perche/
Leggi di piùPremio “Vivo d’Arte” 2021
Al via la terza edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del concorso-premio sono opere originali di creazione contemporanea […]
Leggi di più15 Aprile, Giornata della ricerca italiana nel mondo. Campagna di comunicazione sui progetti dei ricercatori italiani presso il Sidra Medicine di Doha
In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo il prossimo 15 aprile, l’Ambasciata d’Italia a Doha ha realizzato una campagna di comunicazione per i social network pensata per promuovere i ricercatori italiani in Qatar e la rete emergente di contatti tra centri di ricerca e atenei italiani e qatarini, una realtà che cresce e […]
Leggi di piùL’Italia partecipa alla fiera AgriteQ-EnviroteQ
Si apre oggi a Doha la Fiera AgriteQ-EnviroteQ, organizzata dal Ministero dell’Ambiente qatarino presso il Doha Exhibition and Convention Center (DECC), rassegna che si concluderà sabato 27 marzo, tutta dedicata all’agricoltura e all’ambiente. E in piena pandemia l’Ambasciata d’Italia a Doha e l’ufficio ICE hanno messo a disposizione un padiglione in cui le aziende italiane, […]
Leggi di piùPremi e contributi per le traduzioni in lingua straniera di opere letterarie, scientifiche o cinematografiche – Bando 2021
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale comunica la pubblicazione del BANDO annuale per i premi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali. Procedura per richiedenti stranieri.
Ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale delle spese di soggiorno, erogato in forma forfettaria. A chi inviare la domanda? I […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali. Procedura per richiedenti italiani.
Ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura dell’80% del totale delle spese di viaggio. ATTENZIONE! I docenti di ruolo italiani che intendano […]
Leggi di piùCampagna europea di consultazione pubblica sulla digitalizzazione delle procedure di visto
La Commissione europea ha avviato una campagna di consultazione pubblica in merito alla digitalizzazione delle procedure riguardanti i visti Schengen. Scopo della consultazione è raccogliere i pareri dei cittadini e dei portatori di interessi sull’iniziativa prevista, in particolare sull’utilità di una procedura di domanda online e di un portale UE/nazionale per la presentazione delle domande, e […]
Leggi di più