Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OPPORTUNITA’ PER STUDENTI

Sec_Master_II_2526
OPPORTUNITA’ PER STUDENTI

Nuovo Master di II livello in “Tecniche per l’Analisi, l’Identificazione e la Valutazione dei Giacimenti Minerari” – Università di Torino

 

L’Ambasciata d’Italia a Doha è lieta di condividere agli eventuali interessati la seguente opportunità di studio in Italia offerta dalle Università di Torino, Genova, Napoli, Calabria, Catania, Cagliari, Padova, Chieti, Ferrara, in collaborazione con l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Federazione Europea dei Geologi.

Il programma nasce in risposta alle più recenti politiche europee e internazionali in materia di sostenibilità, transizione energetica e approvvigionamento delle risorsecritiche (Critical Raw Materials), con l’obiettivo di formare figure altamente qualificate nel settore delle georisorse minerarie.

Il Master (in lingua inglese) offre un approccio formativo multidisciplinare che integra:

  • Attività sul campo;
  • Esercitazioni di laboratorio specialistiche;
  • Lezioni online con docenti universitari ed esperti del settore;
  • Stage di due mesi presso aziende del settore minerario ed esplorativo, per favorire l’inserimento professionale.

Struttura del Master

Per il completamento del percorso si prevede il raggiungimento di 60 CFU (ECTS), così suddivisi:

  • Corsi e lezioni in modalità ibrida (40 CFU)
  • Stage settoriale obbligatorio (16 CFU)
  • Project Work finale (4 CFU)

Il percorso è rivolto a laureati magistrali (o titoli equipollenti secondo il vecchio ordinamento) in discipline geologiche, ingegneristiche o affini, motivati a intraprendere un percorso di alta formazione professionale nel settore delle risorse minerarie.

📅 Periodo di preiscrizione: entro il 31 ottobre 2025.

🔗 Per maggiori informazioni: https://www.dst.unito.it/go/aiemd