I titolari di patente italiana residenti o dimoranti per un periodo di almeno 6 mesi in Paesi extra UE possono ottenere presso l’Ambasciata la conferma della validità della loro patente italiana, scaduta da non più di tre anni e non rientrante nei casi previsti all’art. 119, commi 2-bis e 4 del Codice della Strada (patenti di conducenti affetti da diabete o la cui idoneità psicofisica deve essere certificata da apposite commissioni mediche).
Dopo che gli interessati avranno effettuato la prevista visita medica per l’accertamento dei requisiti, l’Ambasciata potrà rilascere apposita attestazione di rinnovo.
Tale rinnovo è valido per circolare sia in Italia che all’estero (nei paesi in cui consentito). Una volta riacquisita la residenza o la dimora in Italia, la patente di guida dovrà essere confermata presso gli uffici della motorizzazione italiana competenti per luogo di residenza.
Per ottenere il rinnovo della patente l’interessato dovrà:
1. farsi rilasciare un certificato medico presso la seguente struttura:
Naseem Al Rabeeh Medical Centre
Opposite Gulf Times, C ring road
Doha
Tel:44652121/ 44655151
Location: https://maps.google.com/?q=25.263908,51.542530
Per prenotare un appuntamento è necessario inviare una mail a:
medical@naseemalrabeeh.com con in copia marketing@naseemalrabeeh.com
Per assistenza sulle prenotazioni si prega di contattare direttamente la clinica:
- Mr. Ashraf (31582424)
- Ms. Jannat (33782783/ 30858756)
2. prenotare un appuntamento con l’Ambasciata scrivendo una mail all’indirizzo doha.consolare@esteri.it
Sulla base della presentazione della patente scaduta e certificazione medica, l’Ambasciata rilascia un’attestazione di rinnovo della patente per il periodo indicato dall’art. 126 del Codice della Strada, in base alla categoria della patente medesima ed all’età del titolare. Munita di tale attestazione, la patente è valida, fino a scadenza, sia in Italia che all’estero.
All’atto del rilascio dell’attestazione saranno riscossi i diritti consolari.
Informazioni generali sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale