Si informa che con Circolare del 23 settembre 2021 (https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2021&codLeg=82920&parte=1%20&serie=null) il Ministero della Salute italiano ha riconosciuto l'equivalenza di alcuni vaccini somministrati all'estero a quelli effettuati nell'ambito del Piano nazionale italiano per la prevenzione da SARS-CoV-2. Come specificato nell’Allegato 1 della circolare, per il Qatar i vaccini sono i seguenti:
· Pfizer-BioNTech COVID-19 mRNA vaccine;
· COVID-19 Vaccine Moderna Dispersion for injection;
· COVID-19 Vaccine Janssen.
A seguito di tale riconoscimento i vaccini summenzionati somministrati in Qatar sono considerati validi ai fini dell’emissione della Certificazione verde COVID-19 a favore dei cittadini italiani (anche residenti all’estero) e ai loro familiari conviventi, nonché ai cittadini stranieri che dimorano in Italia per motivi di lavoro o studio e a tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che sono stati vaccinati in Qatar.
Si informa inoltre che le certificazioni di vaccinazione rilasciate dalle competenti Autorità sanitarie del Qatar a seguito di vaccinazione con vaccini autorizzati da EMA o con i vaccini equivalenti di cui sopra, sono considerate come equipollenti alla certificazione verde COVID-19 per le finalità previste dalla legge.
Si ricorda che tali certificazioni devono riportare le informazioni specificate nella circolare del 23 settembre u.s.(dati identificativi del titolare, dati relativi al vaccino, data/e di somministrazione del vaccino, dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato) e sono accettate in lingua inglese. Non sono necessarie legalizzazioni né traduzioni in italiano da parte dell’Ambasciata. Si suggerisce di viaggiare sempre con entrambi i certificati rilasciati dalle Autorità del Qatar, denominati “Covid-19 Vaccination Certificate” e “Covid-19 Vaccination Card”. La validità dei certificati vaccinali e' la stessa prevista per la certificazione verde COVID-19 emessa dallo Stato italiano.
ISTRUZIONI PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE VERDE PER I RESIDENTI ALL’ESTERO CHE SONO STATI VACCINATI ALL’ESTERO o SONO GUARITI ALL’ESTERO DA COVID-19 E CHE SI TROVANO IN TERRITORIO ITALIANO
Il Ministero della Salute ha approvato la Circolare che stabilisce le modalità per il rilascio dell'EU Digital Covid Certificate ai connazionali cui siano stati somministrati all'estero vaccini contro il COVID-19 validati da EMA o che siano guariti dal Covid-19.
Per tutte le informazioni circa la certificazione verde Covid-19 si prega di consultare il sito https://www.dgc.gov.it/web/
I cittadini italiani, inclusi i residenti all’estero, e i loro familiari conviventi, indipendentemente dal fatto che siano iscritti al Servizio Sanitario Nazionale o al SASN (Assistenza Sanitaria al Personale Navigante), nonché tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che sono stati vaccinati all’estero contro il SARS-CoV-2 o che sono guariti all’estero da COVID-19, potranno richiedere, se si trovano già sul territorio italiano, il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19 per vaccinazione o per guarigione, emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC sulla base dei criteri di emissione stabiliti dalla norma di legge.
Per coloro che NON si trovano in territorio italiano è in corso di sperimentazione una procedura telematica che verrà successivamente comunicata non appena resa nota dalle competenti Autorità nazionali.
E’ necessario:
- recarsi presso le Aziende Sanitarie locali di competenza territoriale, secondo modalità stabilite dalle Regioni e Province Autonome Covid-19 (Numeri verdi regionali)
- Alle ASL dovranno essere presentati:
- documento di riconoscimento
- eventuale codice fiscale
- certificato vaccinale
- Secondo quanto stabilito dalla Circolare, i certificati vaccinali rilasciati in lingua inglese non necessitano di traduzione pertanto il certificato emesso dalle Autorità del Qatar, rilasciato in inglese, NON deve essere tradotto ai fini dell’ottenimento del green pass.
- Si raccomanda di esibire il certificato rilasciato dalle Autorità del Qatar insieme al libretto vaccinale che riporta dati relativi al/ai vaccino/i (denominazione e lotto) e la data/e di somministrazione del/dei vaccino/i.
Le Aziende Sanitarie locali provvederanno all’inserimento e validazione dei dati nel sistema Tessera Sanitaria, secondo le procedure stabilite dalla Circolare. I dati inseriti confluiranno nella Piattaforma nazionale–DGC per generare in automatico la certificazione verde COVID-19.
L’interessato potrà acquisire la certificazione:
· tramite l’AUTHCODE che riceverà via mail o, ove non disponibile l’indirizzo di posta elettronica, via SMS, dal sito www.dgc.gov.it
· o dall’APP IMMUNI, in combinazione con gli estremi della propria tessera sanitaria
· o, in mancanza di tessera sanitaria, in combinazione con gli estremi del documento di identità presentato al momento della richiesta
· oppure tramite identità digitale SPID/CIE sempre sul sito www.dgc.gov.it o con APP IO.
Si ricorda che dal 6 agosto 2021 il Certificato verde digitale Covid-19 (Green Pass) è necessario sul territorio nazionale italiano per accedere a:
- qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso;
- spettacoli, eventi e competizioni sportive;
- musei, istituti e luoghi di cultura;piscine, palestre, centri benessere, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò;fiere, convegni e congressi.
A partire dal 1 settembre 2021 il Green Pass o certificato equivalente è inoltre necessario per imbarcarsi su:
- aerei;
- navi e traghetti per il trasporto interregionale (esclusi i collegamenti nello Stretto di Messina);
- treni di tipo Intercity e Alta Velocità;
- autobus per il trasporto interregionale;
- autobus per servizi di noleggio con conducente.